Castel di Sangro (Caštiéllë in dialetto castellano) è un comune italiano di 6627 abitanti della Provincia dell’Aquila in Abruzzo. Costituisce il principale centro dell’Alto Sangro. È un attivo centro turistico data la vicinanza agli impianti sciistici di Roccaraso, Pescocostanzo e Rivisondoli.

 La città sorge sul limitare di una valle molto ampia, sulla riva destra del Sangro. Le sorgenti di questo corso d’acqua si trovano nei pressi della cittadina di Pescasseroli, nel Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Prima di raggiungere il territorio comunale di Castel di Sangro, il Sangro si immette nel Lago di Barrea, un bacino artificiale creato nel 1951. Dopo aver attraversato l’abitato di Castel di Sangro, il Sangro riceve l’acqua di altri affluenti e può essere considerato non più torrente ma fiume. Presso Villa Santa Maria, in provincia di Chieti, il Sangro si immette nel Lago di Bomba, un altro bacino artificiale. Il Sangro termina il proprio percorso sfociando nel Mar Adriatico.

In seguito alla scoperta, ad opera di Antonio De Nino alla fine del XIX secolo, della vasta necropoli di Campo Consolino, presso la vicina Alfedena, è possibile affermare che le prime testimonianze certe di popolazioni stanziali nell’area di Castel di Sangro risalgono al VII secolo a.C.

Architetture religiose

Basilica di Santa Maria Assunta

È la Chiesa principale del paese. Di origini medievali, fu riedificata in forme barocche tra il 1695 e il 1725. Conserva l’originaria pianta basilicale semi ottagonale con tre navate. In seguito al terremoto del 1706, fu l’architetto Giovan Battista Gianni a lavorare al consolidamento della struttura. L’impianto è costituito da un vano centrale a ottagono coperto da una cupola rialzata con quattro ambienti di forma rettangolare. Ha una facciata con un portico a due ordini. Quest’ ultima è abbellita da logge di santi e da due campanili gemelli laterali. All’interno sono presenti tele di Francesco De Mura e Domenico Vaccaro, appartenenti alla scuola napoletana settecentesca.

Chiesa di San Giovanni Battista

Fu costruita nel 1430 per volere della famiglia Marchesini. Nel XVII secolo subì rimaneggiamenti barocchi che andarono in parte perduti con il bombardamento del 1943. La chiesa fu ricostruita fedelmente al progetto originale, con facciata monumentale in pietra, animata da due ordini di lesene. L’interno medievale è a tre navate, con l’oratorio rinascimentale del Santissimo Rosario. Vi sono dipinti dei Misteri del Rosario risalenti al XVIII secolo.

Chiesa dei Santi Cosma e Damiano

È una cappella dell’XI secolo. Venne edificata accanto al castello con pietre prelevate sul luogo di costruzione. Ha una pianta rettangolare con abside posteriore e campanile turrito. L’interno, in stile romanico, è molto sobrio.

Chiesa di Orazione e Morte

Venne edificata nel 1736 per volontà della Confraternita di Morte e Orazione.

Architetture civili 

La Civita è il quartiere più alto e antico della città dove si trova la Basilica di Santa Maria Assunta. È costituita da case fortificate risalenti al XVI secolo. Si distingue il Palazzo De Petra, all’interno del quale oggi si trova la Pinacoteca patiniana. Il palazzo ha mantenuto l’originario aspetto risalente al XV secolo. Ha arcate gotiche e una torretta merlata.

Il castello è stato costruito nell’XI secolo su Colle S. Giovanni, sui resti di fortificazioni preesistenti, probabilmente di età antica. Il restante borgo, invece, si sviluppò nel XIII secolo. Il castello di Castel di Sangro serviva da presidio militare ma fu abbandonato nel XV secolo. Del castello rimane la pianta quadrata irregolare, delimitata dalle basi di tre torrioni circolari. In mezzo alle torri, si trova la chiesa dei Santi Cosma e Damiano.

Are you sure?

By disagreeing you will no longer have access to our site and will be logged out.

Privacy Preference Center

Close your account?

Your account will be closed and all data will be permanently deleted and cannot be recovered. Are you sure?